Vorrei rivolgerti una domanda: una ruota avanza lungo la strada se è tonda, se invece ha un contorno irregolare cosa accade? Potrebbe procedere con fatica o forse anche bloccarsi? Ebbene, può accadere anche a noi, quando la nostra vita risulta poco equilibrata. A questo proposito mi viene da chiederti: conosci la ruota della Vita? Prova... Continue Reading →
UN COLPO DI SPUGNA PER CANCELLARE UN BRUTTO RICORDO?
“La cosa più bella del passato è che è passato”, così si esprime Richard Bandler, uno dei fondatori della PNL, ma a volte per molti non è esattamente così, il passato torna, rimane, resta come fisso, immobile. Tuttavia mi viene da riflettere: dove sono i fatti accaduti nella mia ultima vacanza? E i miei compleanni... Continue Reading →
LA VERA VITTORIA? VINCERE SU SE STESSI!
Questa foto mi ha ricordato una fondamentale verità sul coaching: il coach ha come compito-missione quella di promuovere la persona, ovvero il cliente, a dare il meglio di sé. Il cliente è supportato dal coach non tanto nel superare gli altri ma nel superare i propri limiti e manifestare così tutte le proprie potenzialità. Mi... Continue Reading →
“PEAK PERFORMANCE” OVVERO COME DARE IL MEGLIO DI SÉ
Tutti coloro che praticano lo sport sanno già da tempo che, oltre al corpo, occorre riscaldare anche “la testa”. Il riscaldamento della testa consiste nel creare il giusto atteggiamento mentale che porta a concentrarsi su ciò che conta riguardo alla prestazione da ottenere e il punto chiave di questa concentrazione è l'abilità di visualizzare, ossia... Continue Reading →
TRASFORMARE UNA BRUTTA GIORNATA? SÌ, BASTA UN’ÀNCORA.
Accade, a volte, che le giornate non siano belle e la mattina vorremmo rimanere a letto, tuttavia occorre iniziare la giornata. Allora che fare? In PNL c'è una tecnica utilissima per queste occasioni. Vediamo quale. La nostra mente crea naturalmente delle associazioni tra un determinato evento e uno stato d'animo. Vi è mai capitato di... Continue Reading →
COACHING ANNO ZERO ovvero “IL GIOCO INTERIORE”.
Il coaching come disciplina di promozione della persona per il raggiungimento degli obiettivi desiderati, molti la ritengono nascere dalla pubblicazione nel 1974 del libro “The Inner Game of Tennis” (in Italia: “Il Gioco Interiore del Tennis”) di W. Timothy Gallwey. Nel testo l'autore esprime il concetto fondamentale che “nel tennis sono implicati due giochi: uno... Continue Reading →
PERCHÉ PENSARE ALLO SCENARIO PEGGIORE È UTILE? IL LADDERING
C’è un periodo della crescita del bambino caratterizzata da “mille perché” rivolti ai più grandi i quali, spesso, devono da una parte misurare la loro pazienza all’incalzare degli interrogativi e dall'altra riuscire a dare una risposta plausibile per il piccolo che si rivela un investigatore della Vita. Sì, perché quella del bambino è la ricerca... Continue Reading →
IL 2020 E IL CONTADINO SAGGIO
Di certo, e credo di non essere l'unico a dirlo, il 2020 non è stato un anno proprio felice, anzi. Il Coronavirus ha lasciato dietro di sé non pochi morti e dolore e ha condizionato economie e vita di moltissime persone. Tra poco entreremo nel 2021 e, come ogni anno, speriamo sempre qualcosa di meglio... Continue Reading →
RIMBALZARE o RESTARE FERMI?
«La prima immagine che mi viene in mente è un ciottolo di fiume, di quelli bianchi, lisci, levigati e poi un foglio bianco». E ancora: «Credo sia per dire che sto prendendo le distanze da queste giornate. Che non le voglio vivere perché mi possono far male. E trovo distrazioni, sto leggendo un bel libro».... Continue Reading →