Chissà, sarà possibile ripartire con un nuovo corso? E se ripartissimo, dovremo di certo mettere in atto le misure di sicurezza…, Vediamo come si sviluppa la situazione e decidiamo…
Queste e altre domande, vari dubbi e alternative hanno preceduto la decisione di avviare un nuovo corso di formazione e, dopo, il darsi da fare per rendere la nostra aula un ambiente sicuro… e poi, un altro decreto ci ha spinti a ripensarci… e poi la decisione:
ripartiamo su Zoom, ogni 3° sabato del mese, alle ore 17.30! 🙂
Eccoci, quindi, ancora con voi, felici di incontrarci… anche in modalità online!
Il ritornello della canzone di Battisti ci è sembrato esprimere al meglio l’intento del corso che ci vedrà esploratori del mondo, profondo e sempre nuovo, delle emozioni e non solo.
Emozione, dal latino emovère, che significa portare fuori, smuovere, scuotere e, in effetti, l’emozione si può considerare uno scuotimento, un’agitazione dell’animo.
E di fronte a questo sommovimento interiore, tutto nostro, che spesso ci prende, ci sorprende, ci investe, cosa facciamo, cosa possiamo fare?
E chiudere gli occhi per fermare qualcosa che
È dentro me
Ma nella mente tua non c’è
Capire tu non puoi
Tu chiamale se vuoi emozioni
L. Battisti
E l’influenza delle emozioni sulla nostra autostima – il valore che diamo a noi stessi – l’abbiamo considerata, ne siamo consapevoli?
“Non puoi avere rispetto per te stesso
se hai paura di essere ciò che sei.”
Amber Heard
Quest’anno, dunque, sono di scena le emozioni, l’autostima e il rapporto tra queste due realtà del nostro essere, con il loro riflesso nella nostra vita.
Quante volte sarà capitato di sentire o di pronunciare frasi quali: “Sei troppo emotivo”, “Ti lasci trasportare dalle emozioni” oppure “Vorrei imparare a gestire le mie emozioni”? quasi fosse qualcosa di cui vergognarsi. Oppure: “Non riesco a fare questo”, “Sono fatto così”, “Succede tutto a me”? quasi non ci fossero altri modi di vedere le cose e di riuscire a fare le cose.
Bene, il nuovo percorso ci permetterà di comprendere cosa c’è dietro una nostra reazione emotiva a un evento, da cosa è determinato il comportamento conseguente, cosa possiamo imparare a gestire, come possiamo gestirlo. E lo faremo attingendo a vari autori e ricerche noti in questo ambito di studio.
Ci saremo noi, i coach p. Antonio Cassano e Maria Grazia Costantino, a condurvi affinché le emozioni e la riscoperta della stima di sé colorino la vostra vita e vi aprano a una visione sempre più ampia dei vostri orizzonti!
Allora, insieme a noi, ‘vuoi chiamarle emozioni’?
Ogni 3° sabato del mese. Il secondo incontro sarà il 21 novembre alle ore 17.30.
Buona vita! 😉
Rispondi