Chi segue corsi di formazione si accorge facilmente quanta importanza si dà ai modelli, ossia a quegli uomini e donne che nella loro vita hanno sviluppato con determinazione e tenacia i propri talenti, tanto da fornire delle performance di rilievo. Tra questi modelli di eccellenza riteniamo sia possibile considerare la persona di Sergio Marchionne che è stato amministratore delegato della Fiat Chrysler Automobiles.
- In questo articolo, prendiamo in considerazione la sua lettera di benvenuto che inviò ai neoassunti dell’azienda. Il testo risulta interessante per due motivi tra loro collegati: esorta a creare una squadra di persone pronte a dare il meglio per l’azienda
- manifesta nello stesso tempo qual era il pensiero in ambito della crescita personale.
L’inizio della lettera è empatico, si rivolge con sentimenti di vicinanza: Caro Collega – e continua con una considerazione – esiste un mondo in cui le persone non lasciano che le cose accadano. Le fanno accadere. Questa affermazione a nostro parere funge da base a tutto quello che verrà detto di seguito. In altre parole, Sergio Marchionne invita ad avere come atteggiamento di fondo, quello di essere tra coloro e che fanno accadere le cose, quindi persone proattive, generatrici di situazioni, creative.
Creative appunto, perché prosegue dicendo che non dimenticano i propri sogni nel cassettoanzi li manifestano, li realizzano con tenacia – li tengono stretti in pugno –con ardore – si gettano nella mischia – con sfida – assaporano il rischio ,– e personalità – lasciano la propria impronta.
Sergio Marchionne continua a parlare di quel ‘mondo’ che, in poche parole, è il mondo Fiat Chrysler Automobiles, raccontando cosa vi accade ogni giorno: È un mondo in cui ogni nuovo giorno e ogni nuova sfida regalano l’opportunità di creare un futuro migliore. Creare, questa sembra la parola d’ordine di Marchionne e quindi accettare nuove sfide in modo che ci sia sempre la volontà di andare oltre, migliorare – Chi abita in quel luogo, non vive mai lo stesso giorno due volte, perché sa che è sempre possibile migliorare qualcosa – quindi, un mondo nuovo ogni giorno, ogni giorno è nuovo, mai lo stesso, mai ripetitivo, ma avventura, esplorazione, scoperta.
Ora Marchionne mette in evidenza un legame di reciproca appartenenza tra questo mondo e chi lo abita, in tal maniera che ambiente e persone si influenzano reciprocamente: l’ambiente spinge le persone a fornire perfomance di eccellenza e queste a innalzare il livello di perfomance complessivo dell’ambiente, in una sorta di circolo virtuoso – Le persone, là, sentono di appartenere a quel mondo eccezionale almeno quanto esso appartiene loro. Lo portano in vita con il loro lavoro, lo modellano con il loro talento. V’imprimono, in modo indelebile, i propri valori.
A questo punto introduce una nota di realismo, di critica – Forse non sarà un mondo perfetto e di sicuro non è facile – ma non svaluta il mondo appena descritto, anzi lo esalta – Nessuno sta seduto in disparte e il ritmo può essere frenetico, perché questa gente è appassionata – intensamente appassionata – a quello che fa.
L’elemento di non perfezione di quel mondo, diventa invece impulso, appello: Chi sceglie di abitare là è perché crede che assumersi delle responsabilità dia un significato più profondo al proprio lavoro e alla propria vita.
In conclusione troviamo questo messaggio di Sergio Marchionne fortemente motivante per molti ambiti professionali e per persone veramente affamate, come esortava Steve Jobs, a realizzare se stesse, le proprie potenzialità…
Per cui insieme a Marchionne auguriamo a chi legge di voler abitare un qualsiasi ‘mondo’ dove possa dare il meglio di sé, realizzare se stesso, manifestare tutta la ricchezza di sogni che ha dentro e quindi… Benvenuta/o in quel mondo…
Buona sera Don Antonio,grazie delle e-mail che mi invii, la mia vita è cambiata in meglio da quando frequento i corsi tenuti da te e Maria Grazia.Adesso sto leggendo il libro di ANTONY ROBBINS ” come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario”è molto interessante, a breve verro a Noci.Buona serata Angela Sportelli
"Mi piace""Mi piace"
Siamo contenti dei tuoi miglioramenti. Bene che leggi Antony Robbins, continua sempre a formarti, a crescere.
"Mi piace""Mi piace"
Buona sera padre Antonio, grazie per l’articolo. La lettera di Marchionne inviata ai neoassunti, a mio parere, sarebbe efficace anche a molti imprenditori. Gradirei un suo parere. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Sì, decisamente utile per tutti gli imprenditori.
"Mi piace""Mi piace"