Può essere esperienza di una coppia quella che, durante la fase dell’innamoramento, si sia affascinati l’uno dell’altra a tal punto da vedere solo i pregi di ciascuno; la comunicazione, allora, avviene tramite gesti affettuosi, parole dolci, pensieri positivi.
Poi, però, quando comincia la cosiddetta routine, improvvisamente ci si accorge dei difetti dell’altro, diminuiscono le attenzioni da rivolgere al partner, spesso, frutto delle abitudini di quando si era single. Ma, quando si è in coppia, è questo il momento in cui gioca un ruolo più che mai importante la comunicazione tra i due perché, per condividere un cammino insieme è necessario comprendere le modalità attraverso le quali l’altro desidera essere amato/a. Si inizia, allora, un cammino che porta la coppia a costruirsi sempre più come “essere noi”.
Gary Chapman, pastore nella comunità del Nord Caroline (USA) e counselor della relazione, ci ha offerto delle acute riflessioni a proposito; egli parla dei cinque linguaggi dell’amore (I cinque linguaggi dell’amore. Come dire “ti amo” alla persona amata, Elledici 2008). Si chiamano linguaggi perché sono parole, frasi, espressioni adoperate per comunicare l’amore all’altro. Vediamo quali sono.
1. Parole di affermazione
Sono i complimenti verbali, ad esempio: «Come sei bella; quanto cucini bene; sei una mamma eccezionale», oppure «Sei molto intelligente; sei bravissimo nel tuo lavoro; quella mensola che hai montato è perfetta». Queste parole, dette con convinzione, infondono sicurezza e innalzano l’autostima; fanno sentire apprezzati e amati e desiderosi di ricambiare.
2. Tempo di qualità
È il tempo dedicato alla persona amata. Si può vivere, infatti, fianco a fianco per giorni interi ma se ognuno è preso dalle proprie attività, senza dedicare un momento all’altro, in fondo è come se si vivesse da soli. Tempo di qualità è, dunque, qualcosa di più di essere solo presente; significa che si presta attenzione all’altro, si manifesta vicinanza, si ascoltano i bisogni dell’altro. Si dà valore al tempo che vivo con l’altro.
(continua…)
👍
"Mi piace""Mi piace"