Per avere una visione, potremmo dire plastica, di come agisce il coach, basta fare riferimento al termine stesso di coach, ossia di autobus*. Come infatti l’autobus porta i passeggeri da un punto all’altro di un percorso, così il coach “trasporta” la persona detto cliente (in inglese coachee) da una situazione presente a una situazione desiderata dal cliente stesso. In che modo? Lo vedremo nello nel prossimo articolo.
(*Il termine coach trova in italiano antico il suo relativo in “cocchio” che poi divenne “carrozza”).
Rispondi